In questo blog voglio darti alcuni suggerimenti per sciogliere il collo e le spalle già caricate dalle tensioni invernali.

Inizio presentandoti il trapezio (clicca per i riferimenti anatomici) che è il muscolo più grande del collo e della parte alta della schiena: ha origine alla base della testa, all'occipite, si aggancia alle scapole nel margine superiore e scende come uno scialle sul torace fino alla 12° vertebra toracica, a livello della bocca dello stomaco.
Il trapezio si carica di molte tensioni perdendo elasticità e lunghezza, dando origine a compressioni e dolori a carico delle articolazioni interessate: in particolare vertebre cervicali e toraciche, spalle.
Molti mal di testa e di collo sono di origine muscolo-tensiva e si possono risolvere rendendo il trapezio più elastico.
Come? Prenditi un breve tempo per sperimentare le strategie che ti propongo di seguito.
1) Sorridi di più e fallo anche se non ne hai motivo. Le spalle e con esse tutti i muscoli del corpo si caricano di troppa seriosità.
Chiudi gli occhi per un momento e osserva cosa accade nei tuoi muscoli e in tutto il tuo corpo quando passi da un atteggiamento serioso e imbronciato e quello sorridente. Pura magia: stimoli immediatamente la produzione delle sostanze del benessere, le endorfine che hanno un grande potere decongestionante e rilassante.
Nota che mentre sorridi non puoi stringere la mandibola!
Quindi primo allenamento: sorridi più che puoi per attingere alle tue risorse interne di benessere!
2) Massaggiati il trapezio alle spalle: prendi con mano sinistra il trapezio a livello della spalla destra, vicino al collo, stringilo come se fosse una spugna da svuotare dall'acqua e poi rilascialo per una decina di volte. Spostati anche verso il braccio e rendilo più morbido col tuo massaggio.
Trattieni il trapezio nella mano e muovi la spalla in su e giù e poi in movimenti circolari in un senso e poi nell'altro, il braccio resta abbandonato al fianco.
Prima di massaggiare anche la spalla sinistra, ascoltati, nota le differenze nei due lati del corpo e guadati allo specchio.
Che sensazione stai provando?
Che cosa è successo?
3) Massaggiati il trapezio al collo: prendi nella mano il trapezio a livello del collo, stringilo come se fosse una spugna da svuotare dall'acqua e poi rilascialo per una decina di volte. Ripeti con l'altra mano. Ora prendi nella mano il trapezio e trattienilo come si fa con i gatti, sorridi e fa il cenno del si ancora per una decina di volte e poi disegna cerchi col naso in entrambi i sensi, orario e antiorario. Ripeti con l'altra mano.
Nota tutti i cambiamenti e ricordati di prenderti spesso cura del tuo trapezio che, se guardi bene, è fatto come uno zaino o meglio come una gerla troppo piena.
Mani, trapezio e sorriso sono con te per tutto il tuo tempo. Sfrutta brevi momenti per scaricare le tue fatiche così!
Difficile? Brigoso? Impegnativo? o Facile? Possibile? Piacevole?
Scegli tu!
Attendo i tuoi risultati!
Gloria Spiritelli
www.metodoreme.it per tutte le iniziative. Scarica la guida "Movimenti facili" e i miei audio.
gloria.spiritelli@metodoreme.it